Your suite in Venice
Casa Genoveffa è un piccolo e tipico blocchetto indipendente della fine del 700 completamente ristrutturato. Incastonato in un’antica calle Veneziana, tra case di residenti, permette agli ospiti di assaporare i ritmi e le usanze tipiche della popolazione della laguna.
Le sue spesse mura ne fanno un ambiente fresco d’estate e caldo d’inverno.
Per i più romantici non può mancare assolutamente la visione del tramonto sul canale della Giudecca: spettacolare in ogni stagione.
La sua posizione è strategica in quanto è a 10 minuti dai luoghi più famosi della città e mantiene tutto il fascino delle sue radici essendo in una zona non travolta dal turismo di massa, ma con tutte le comodità per trascorrere un soggiorno indimenticabile in piena comodità e riservatezza.
A soli tre minuti si trova infatti un fornitissimo supermercato per le spese di tutti i giorni. Mentre per i più sfiziosi a 10 minuti a piedi lungo Fondamenta Santa Eufemia, in direzione del Mulino Stucky e Cipriani
Suite San Marco
Composta da una camera matrimoniale (o da due letti singoli con baldacchino), cucina attrezzata anche con forno microonde, divano letto a due piazze e bagno privato con doccia. E` completamente ristrutturata a nuovo, rispetta rigorosamente lo stile veneziano, con pizzi, abat-jour e damascati.Suite Canal Grande
Living
Casa Genoveffa si trova a meno di 5 minuti a piedi dalla fermata del vaporetto “Palanca” dell’Isola della Giudecca. Una volta scesi dal vaporetto è sufficiente svoltare a sinistra e procedere lungo la riva, chiamata Fondamenta Santa Eufemia, per meno di 30 metri. Sulla destra troverete una Salumeria e subito dopo Calle del Forno, un vicolo tra tipiche abitazioni veneziane. Casa Genoveffa di trova al numero 472 sulla sinistra della Calle del Forno.
La sua posizione è strategica in quanto è a 10 minuti dai luoghi più famosi della città
Di seguito alcuni dei maggiori eventi di Venezia
Carnevale
Redentore
Oltre che per il carattere religioso, la festa va ricordata per un grande spettacolo di fuochi d`artificioche si tiene nella notte tra il sabato e la domenica sul bacino di San Marco e per le tre regate di imbarcazioni tipiche veneziane organizzate nella giornata successiva, attraendo così un pubblico vasto e proveniente da tutto il mondo.Biennale
La Biennale di Venezia è una fondazione culturaleitaliana, con sede a Venezia. Attiva prevalentemente nelle arti figurative ma anche nella musica, nel cinema, nel teatro, nell`architettura e nella danza, è considerata, nel suo genere, la più importante in Italia e fra le più rilevanti al mondo; dal 1895 organizza l`Esposizione internazionale d`arte di Venezia, con cadenza biennale